Salame Fiaschetta da Norcia

9,50

Categoria: Tag:

Descrizione

Un tesoro della tradizione norcina

Il salame fiaschetta di Norcia rappresenta un autentico gioiello della tradizione norcina, un salume che si distingue per la sua forma inconfondibile, che evoca l’immagine di una fiaschetta. Questa particolarità è il risultato dell’utilizzo di un budello specifico e di un’attenta pressatura durante il processo di lavorazione. Il prodotto è sempre comunque realizzato con una selezione di carni suine, tra queste possiamo trovare il lombo, la spalla e il prosciutto. Le carni vengono lavorate in un serie di passaggi che iniziano con una macinatura a grana media.

Caratteristiche e sapore del salame fiaschetta di Norcia

Il salame risulta ben compatto ma non duro, con un sapore è un’esplosione di gusto, esaltato dalla tradizionale concia che si tramanda di generazione in generazione nelle antiche ricette di Norcia. Questo salume è un protagonista ideale per antipasti e spuntini, capace di deliziare il palato con la sua ricchezza di aromi. Se vuoi una variante di questo prodotto puoi dare uno sguardo alla Corallina, il salume più tradizionale di Norcia oppure al Ciauscolo per un gusto morbido con un salame IGP. Con questi due salumi aggiunti avrai una gran bella sfumatura di sapori. Insieme possono essere abbinati a dei formaggi per un tagliere eccezionale.

Ingredienti e Qualità

Gli ingredienti che compongono il salame fiaschetta di Norcia sono selezionati con cura per garantire un prodotto di alta qualità. La combinazione di ingredienti, di spezie e di aromi, unita alla sapiente lavorazione, dà vita a un salume che rappresenta l’eccellenza della tradizione norcina.

Un Legame con la Storia e le Tradizioni

La storia del salame fiaschetta di Norcia è radicata nella tradizione norcina, un’arte secolare nella lavorazione della carne suina. Ma il nome da dove deriva? Probabilmente dalla “fiaschetta del frate”, un nome che richiama l’usanza dei frati di portare con sé fiaschette di vino durante i loro spostamenti. Questo salume è quindi molto più di un semplice alimento: è un simbolo di un territorio e di una cultura.

L’uso in cucina dei salumi della Norcineria

Il salame fiaschetta di Norcia sprigiona il suo carattere unico tagliato a fette sottili, accompagnato da pane casereccio e un Sagrantino di Montefalco. Perfetto come antipasto, può essere abbinato a formaggi locali o accostato a confetture di frutta per creare contrasti gustosi che esaltano la sua intensità aromatica.

Informazioni aggiuntive

Peso netto circa

400 g