Descrizione
500 g
Origini del Salame Corallina di Norcia
Il Salame Corallina di Norcia è un salume autoctono prodotto interamente con ingredienti di origine italiana. La storia di questo salume affonda le sue radici nell’antica norcineria di Norcia. Secondo la tradizione popolare la ricetta originale deriva da una ricetta dello storico abate Benedetto (San Benedetto), il quale aveva una grande passione per la produzione di salumi. La ricetta prevedeva l’utilizzo di carne di maiale, sale, pepe e alcune erbe aromatiche. La lavorazione del salame era molto complessa e la carne veniva tritata molto finemente, per poi essere insaccata in budelli di maiale e legata con filo di cotone.
Le caratteristiche del Salame Corallina
Il Salame Corallina di Norcia è un salume di grande qualità. La carne utilizzata è di prima scelta e proviene dai maiali allevati secondo le più antiche tradizioni norcine. Il prodotto è ancora conservato secondo la ricetta originale: la carne magra viene tritata molto finemente e insaccata in budelli di maiale, legati con filo di cotone. La stagionatura del salame è molto lenta e questo fa sì che il prodotto acquisisca un gusto e un sapore unico. Il salume ha un sapore intenso e fragrante, con una consistenza morbida.
I benefici nutrizionali del Salame Corallina
Il Salame Corallina di Norcia è un alimento ricco di nutrienti. Essendo un salume di carne di maiale, è una fonte di proteine di qualità. Inoltre, contiene anche una buona parte di grassi.
Come cucinare il Salame Corallina
Il Salame Corallina di Norcia è un salume pronto da mangiare, ma può essere anche preparato in molti modi per soddisfare i gusti di tutti. Può essere servito a temperatura ambiente con un po’ di pane tostato o con un’insalata di verdure.
La Pasqua in Valnerina è un tripudio di sapori: uova sode colorate, pizza di Pasqua dolce, pecorino e, regina indiscussa della tavola, la corallina, un salame dal gusto deciso e inconfondibile che rende la colazione di Pasqua un momento davvero speciale.
Perché il Salame Corallina è il salame più antico di Norcia
Il Salame Corallina di Norcia è il salume più antico della città. La storia del salume affonda le sue radici nei tempi antichi e ancora oggi viene preparato secondo la ricetta originale, che prevede l’utilizzo dei migliori ingredienti locali. La carne utilizzata viene tritata finemente e insaccata in budelli di maiale. Il processo di lavorazione è lento e meticoloso, per preservare tutti i sapori e gli aromi naturali. Il risultato è un salume di grande qualità, che ha conquistato il cuore di molti appassionati di salumi.
Altri prodotti e alternative
Il Norcinetto è il miglior salame di Norcia tra quelli dedicati ai bambini, che insieme al CIAUSCOLO, è sempre perfetto per un panino e ha un gusto delicato.
Vuoi scoprire le nostre ultime offerte? Visita la nostra pagina Facebook dove inseriamo gli aggiornamenti dell’ultimo minuto. Oppure se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro sito CONTATTACI cliccando qui.