Salame con Cervo

11,00

Categoria:

Descrizione

Se cerchi i sapori della Norcineria puoi anche andare alla scoperta del salame con cervo, la sua produzione infatti si basa proprio sulla tradizione più autentica dei maestri norcini che si mescola con i sapori più selvatici della montagna. Un salume dal sapore intenso e selvatico, evoca i profumi dei boschi e delle montagne e si accompagna benissimo con un vino bianco come il Grechetto.

L’acidità e la struttura del Grechetto si sposano perfettamente con l’intensità del salame di cervo: l’acidità pulisce il palato dalla grassezza del salume, mentre la struttura del vino sostiene il sapore selvatico della carne. Le note di frutta secca e fiori bianchi di questo vino si fondono armoniosamente con gli aromi del salame, creando un’esperienza gustativa equilibrata e appagante.

Caratteristiche

Il nostro salame con cervo è realizzato con carne di cervo selezionata e sapientemente lavorata, seguendo le antiche tradizioni norcine.

Peso circa 350 g

Questo salume si distingue per il suo sapore deciso e aromatico, dove le note selvatiche della carne di cervo si fondono armoniosamente con il gusto della carne di maiale. La consistenza è compatta e morbida al taglio, con una grana fine e regolare. All’aspetto, si presenta con un colore rosso intenso, arricchito da una leggera marezzatura bianca dovuta al grasso. Gli ingredienti includono carne di cervo, carne di suino, sale, spezie e aromi naturali.

L’arte della Norcineria

La lavorazione dei salumi di Norcia è sempre derivata dalla modalità artigianale

La norcineria, arte antica della lavorazione delle carni suine, affonda le sue radici in tempi remoti, con le prime testimonianze risalenti all’epoca romana. Nel cuore dell’Italia, l’Umbria, e in particolare la zona di Norcia, è divenuta simbolo di questa tradizione, grazie alla maestria dei norcini nella lavorazione e conservazione delle carni. I metodi di stagionatura tradizionali, tramandati di generazione in generazione, prevedono l’utilizzo di sale, spezie e aromi naturali, seguiti da una lenta e accurata stagionatura in ambienti freschi e ventilati, come cantine naturali o grotte, in questo modo si possono esaltare al meglio i sapori e gli aromi dei salumi stessi.

Come degustare il salame con cervo

  • Ideale come antipasto, accompagnato da pane casereccio e formaggi stagionati.
  • Perfetto per arricchire taglieri di salumi e formaggi.
  • Si abbina splendidamente anche con vini rossi corposi, come un buon Rosso di Montefalco o un Sangiovese o anche con un Montepulciano d’Abruzzo.

Conservazione dei salumi

Per preservare al meglio le qualità organolettiche e la freschezza del salame, è fondamentale riporlo in un ambiente fresco e asciutto, lontano da fonti dirette di calore, come radiatori, forni o luce solare intensa. L’esposizione a temperature elevate o a un’umidità eccessiva può alterare la consistenza e il sapore del prodotto, compromettendone la qualità.

Una volta che il salame è stato tagliato, è essenziale proteggere la superficie esposta dall’ossidazione e dalla disidratazione. Avvolgerlo accuratamente in un panno di cotone pulito, che permette una leggera traspirazione, o in carta alimentare, che crea una barriera protettiva, e conservarlo in frigorifero, preferibilmente nel cassetto dedicato alle carni e ai salumi, aiuta a mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche per un periodo di tempo più prolungato.

 

Norcineria Felici: la passione per la tradizione

Da generazioni, la nostra azienda si occupa della scelta e commercializzazione delle specialità di Norcia e dell’Umbria come: salumi, formaggi di alta qualità, tartufi, salse e tutte le migliori produzioni locali. Sempre nel rispetto delle antiche tradizioni norcine, scegliamo con attenzione i migliori produttori che possono offrire un prodotto autentico, dal sapore inconfondibile e dal prezzo giusto. Siamo sempre stati attivi a Norcia, anche durante il sisma del 2016. Di quel momento specifico possiamo solo dire a tutti i nostri clienti: <<Grazie per aver acquistato i prodotti di Norcia>>!

Informazioni aggiuntive

Peso netto circa

350 g