Pecorino Stagionato

Formato in vendita: 500 g

18,00

Descrizione

Il pecorino stagionato della Norcineria di Norcia è il prodotto più legato al territorio, dopo il prosciutto, il tartufo, la lenticchia, le salsicce e i salumi in generali… o forse viene prima di tutti questi prodotti?

Il pecorino stagionato è sicuramente presente “si da quando sono presenti i pastori”, quindi non è l’ultimo prodotto arrivato e, da un punto di vista pratico, possiamo anche pensare che sia il prodotto lavorato più antico. Il Pecorino di Norcia è uno dei formaggi più apprezzati e maggiormente consumati nella nostra zona, fin dai tempi antichi, in quanto le zone di montagna hanno sempre favorito l’allevamento delle pecore. La lavorazione, ancora oggi, viene fatta così come si faceva in maniera tradizionale e il “pecorino di Norcia” potrebbe essere il “re” dei prodotti tipici di Norcia.

Un po’ di dettagli

Il Pecorino stagionato di Norcia è ottenuto soltanto con latte ovino, è un formaggio che ancora oggi mantiene i tempi di stagionatura legati alle antiche tradizioni, secondo quanto insegnato dalle generazioni precedenti.

Caratteristiche sul pecorino stagionato

Il formaggio pecorino stagionato della norcineria ha una forma cilindrica e la crosta è dura e compatta. La pasta è invece molto friabile e tende a sfaldarsi facilmente, il che rende il consumo del formaggio piuttosto divertente, almeno se non si ha paura di sporcarsi le mani! Inoltre, non è raro trovare all’interno della pasta alcune venature verdi, segno di una buona stagionatura del formaggio e di un lavoro eccellente da parte dei produttori.

La caratteristiche principali del Pecorino stagionato di Norcia, oltre alla sua pasta stagionata è il suo sapore proprio deciso, sono rappresentate dal colore dal giallo paglierino, a volte giallo intesto.

La sua alta stagionatura rende questo pecorino ottimo anche per essere grattugiato direttamente sulla nostra pasta, sugli gnocchi o ovunque gradiamo l’aggiunta di questa specialità. Se cerchi un modo di gustare questo prodotto in maniera differente provalo in un aperitivo, accompagnato da miele e marmellate.

La stagionatura del pecorino stagionato si attesta solitamente intorno ai 200/300 giorni.

Ingredienti: latte ovino, caglio, fermenti lattici, sale, SENZA CONSERVANTI

Il pecorino stagionato è un prodotto soggetto a calo peso naturale.

Prodotti alternativi

Se cerchi un formaggio più fresco prova il FORMAGGIO AL TARTUFO

Informazioni aggiuntive

Peso netto circa

500 g