Lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP

Acquista il sacchetto da 500 g direttamente da Norcia

6,00

Descrizione

Le lenticchie di Castelluccio di Norcia sono un legume pregiato coltivato nell’altopiano di Castelluccio, situato all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Umbria. Le sue caratteristiche uniche la rendono un prodotto d’eccellenza, riconosciuto con il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta).

La certificazione IGP per la Lenticchia di Castelluccio di Norcia è data da Parco 3A che ne assicura la corretta gestione. Ma come mai è così particolare la lenticchia di questo borgo?

Questo prodotto è conosciuto, fin dall’epoca romana, quando la zona era per Norcia un buon avamposto di controllo del territorio, con i suoi pascoli e le sue fonti in quota. Ad oggi la sua coltivazione rappresenta un’importante attività economica per la comunità di Castelluccio.

Questo è l’aspetto del legume più conosciuto di Norcia

  • Piccola e tondeggiante, con un diametro di circa 4-5 mm.
  • Buccia sottile e delicata.
  • Colore variabile dal verde screziato al marroncino chiaro, con striature più scure.

Come sapore, le lenticchie, risultano con un gusto deciso e aromatico, con note terrose e un leggero aroma di nocciola, data la loro buccia sottilissima hanno una consistenza cremosa e morbida, anche dopo una breve cottura.

Per quale motivo mangiarle?

Sono una fonte di proteine, fibre, vitamine e sali minerali. Contengono una buona quantità di di ferro, potassio e fosforo e allo stesso tempo sono un prodotto povero di grassi e altamente digeribile.

La coltivazione delle lenticchie di Castelluccio di Norcia avviene in un ambiente incontaminato, ad un’altitudine di circa 1.300-1.400 metri slm.

Le rigide temperature e l’escursione termica tra giorno e notte conferiscono alla lenticchia caratteristiche organolettiche uniche, in quanto non sono attaccate dai parassiti e non necessitano di diserbanti. La coltivazione avviene secondo metodi tradizionali, con un minimo impatto ambientale.

Come cucinare questo legume in cucina

Le lenticchie di Castelluccio sono protagoniste di numerose ricette tipiche umbre, tantissimi sono gli usi locali e alcuni le vedono protagoniste anche di ricette “moderne”.

Vengono utilizzate ad esempio per preparare zuppe, minestre, primi piatti e secondi piatti.

In estate sono ottime anche come contorno o come ingrediente aggiuntivo per le insalate.

La raccolta delle lenticchie di Castelluccio di Norcia

La raccolta delle lenticchie di Castelluccio di Norcia
La raccolta a Castelluccio di Norcia

La raccolta del prodotto prodotto è disponibile a partire da agosto, la semina avviene solitamente nel mese di aprile, subito dopo lo scioglimento delle nevicate e nel mese di agosto si procede alla raccolta con uno sfalcio e una successiva trebbiatura.

È possibile acquistarla anche secca durante tutto l’anno, in quanto il legume conserva intatte le sue proprietà nutritive e il suo sapore.

Se hai la possibilità di assaggiarle, le lenticchie di Castelluccio di Norcia sono un vero e proprio capolavoro della natura. Le sue caratteristiche qualitative la rendono un prodotto ricercato e apprezzato dai gastronomi.

Guarda anche la nostra alternativa con il sacchetto di Juta, si tratta della nostra lenticchia IGP biologica.

Altri prodotti e alternative

Scopri tutti i prodotti della terra come legumi e cerali nella pagina dedicata. Prendi anche in considerazione di abbinare la lenticchia al nostro miglior tartufo estivo.

Vuoi scoprire le nostre ultime offerte? Visita la nostra pagina Facebook dove inseriamo gli aggiornamenti dell’ultimo minuto. Oppure se cerchi un prodotto che non trovi nel nostro sito CONTATTACI cliccando qui.

Seguici anche su Instagram e pubblica con l’hastag #NorcineriaFelici

Informazioni aggiuntive

Peso netto

500 g

Ti potrebbe interessare…

  • Lenticchia IGP di Castelluccio di Norcia - Bio in Juta

    Lenticchia IGP di Castelluccio di Norcia – Bio in Juta

    7,00
    Aggiungi al carrello
  • Lenticchie di Cascia

    Lenticchie di Cascia

    5,00
    Aggiungi al carrello
  • Roveja

    Roveja

    6,00
    Aggiungi al carrello