Vino Sagrantino Montefalco Caprai

35,00

Categoria:

Descrizione

Un grande classico della cantina Arnaldo Caprai, ambasciatore del Sagrantino nel mondo. Una bottiglia che racchiude il carattere forte dell’Umbria, perfetta per gli amanti dei vini rossi corposi e longevi.

Produttore: Arnaldo Caprai
Zona di produzione: Montefalco (Umbria, Italia)
Annata: (variabile in base a disponibilità)
Formato: 0.7 cl
Gradazione alcolica: circa 14,5% vol.
Tipologia: Vino Rosso fermo – DOCG

Il Collepiano Sagrantino di Montefalco DOCG rappresenta uno dei vini simbolo dell’Umbria e dell’azienda Arnaldo Caprai, pioniera nel rilancio del vitigno autoctono Sagrantino. Un rosso di grande struttura e complessità, che racconta la tradizione e il territorio con eleganza e potenza.

Alla vista si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi granati.
Al naso sprigiona profumi di mora, ciliegia matura, prugna secca, con eleganti note speziate di cacao, vaniglia e cuoio.
Al palato è pieno, vellutato e persistente, con tannini importanti ma ben armonizzati dal lungo affinamento in barrique.

Un vino da meditazione, ma perfetto anche per esaltare piatti robusti della cucina tipica umbra.

Vinificazione e Affinamento

  • Uve: 100% Sagrantino

  • Fermentazione: macerazione lunga sulle bucce

  • Affinamento: circa 22 mesi in barrique di rovere e successivi 6 mesi in bottiglia

Abbinamenti gastronomici

Questo Sagrantino è un vino dalla struttura importante, perfetto per accompagnare piatti decisi e ricchi di carattere. Si abbina magnificamente a carni rosse alla brace, che ne esaltano la complessità e la persistenza, mentre con la selvaggina e la cacciagione trova un connubio naturale grazie ai tannini vigorosi e al suo bouquet speziato. È ideale anche con arrosti importanti, che beneficiano della sua intensità aromatica, e con formaggi stagionati, come il pecorino umbro o un parmigiano ben invecchiato, che ne mettono in risalto l’eleganza e la profondità gustativa.

Ideale con:

  • Carni rosse alla brace

  • Selvaggina e cacciagione

  • Arrosti importanti

  • Formaggi stagionati come pecorino umbro o parmigiano

Ottimo anche come vino da meditazione, da gustare lentamente.

Temperatura di servizio

Servire a 18-20°C, preferibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora per permettere al vino di esprimersi al meglio.

Informazioni aggiuntive

Formato

70 cl

Ti potrebbe interessare…

  • Vino Rosso Montefalco Caprai

    Vino Rosso Montefalco Caprai

    16,00
    Aggiungi al carrello